Chiama ora

L'equipe medica della Clinica Veterinaria Città del Marmo di Marina di Carrara è composta da professionisti esperti e coscienziosi che operano con grande competenza e passione nel campo della salute e del benessere degli animali. Il direttore della struttura, Dott. Fabrizio Vaira, si avvale della collaborazione di numerose figure professionali tra le quali i medici veterinari Dott. Niccolò Ballestracci, Dott.ssa Alice Bascherini, Dott.ssa Ombretta Benassi, Dott. Federico Biagioni, Dott.ssa Alice Dainese, Dott. Andrea Della Pina, Dott.ssa Claudia Domenichelli, Dott.ssa Giada Esposito, Dott. Andrea Maneschi, Dott. Valerio Mattioli, Dott. Emanuele Mussi, Dott.ssa Michela Quadrelli, Dott.ssa Valentina Sorrentino, Dott.ssa Nahiara Tasaky Diniz, Dott. Marco Tongiani, i tecnici veterinari Carlo Caleo e Francesca Mazzoli e la Front Office Manager Dott.ssa Laura Segnanini. 

Se avete bisogno di un consulto affidabile e professionale non esitate a contattare i nostri veterinari.

Dott.ssa Ombretta Benassi

Laureata nel 2010 presso l’Università degli Studi di Pisa con la tesi sperimentale dal titolo “Impiego dell’Amiodarone nelle tachiaritmie del cane”, inizia già dal 2009 il tirocinio pratico presso la nostra struttura, collaborando poi in maniera attiva dal 2012. 
Negli anni ha mantenuto un costante aggiornamento professionale seguendo numerosi corsi e seminari relativi alla medicina interna. Dal 2015 al 2017 ha partecipato al percorso SCIVAC in Oftalmologia. Attualmente si occupa prevalentemente di medicina interna, oftalmologia e dermatologia.

Dott.ssa Claudia Domenichelli


Laureata con Lode presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2012 con una tesi sperimentale dal titolo “Alterazioni dell’emogramma in corso di insufficienza renale cronica nel cane e nel gatto”. A partire dal 2010 ha praticato tirocinio presso la nostra struttura nella quale ha iniziato a lavorare dal 2013. Nello stesso anno ha collaborato con una clinica veterinaria H24 fino al 2015.

Ha frequentato corsi riguardanti la medicina interna, la citologia, l’ecografia e la nutrizione. 

Attualmente si occupa di medicina interna, citologia, alimentazione e oncologia.


Dott.ssa Alice Bascherini

Laureata con lode presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Pisa nel settembre 2017 con una tesi sperimentale dal titolo “Patogeni trasmessi da zecche in animali selvatici”, consegue l’abilitazione alla professione nello stesso anno. Iscritta all’Ordine dei Medici Veterinari di Lucca, esercita attività di libero professionista e collabora con la Clinica Veterinaria Città del Marmo da giugno 2018, mostrando interesse soprattutto per la chirurgia, la clinica ostetrica e la medicina degli animali non convenzionali. Ha partecipato e partecipa a corsi e seminari per approfondire questi aspetti professionali.    

Dott. Marco Tongiani


Laureato presso il dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa nel 2018. Iscritto all’ordine dei medici veterinari di Massa-Carrara nel 2019, esercita l’attività di libero professionista e collabora con la Clinica Veterinaria Città del Marmo da Gennaio 2019. Le sue aree di interesse sono la chirurgia generale, l’ortopedia, la medicina interna e la medicina d’urgenza. Nel 2021 partecipa al terzo itinerario didattico SCIVAC di ortopedia veterinaria. Nel 2022 partecipa al corso base FSA per il controllo della displasia dell’anca e del gomito del cane. Partecipa ad incontri per aggiornare e approfondire le proprie conoscenze di ortopedia e chirurgia.


Dott.ssa Alice Dainese

Consegue la Laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Pisa a settembre del 2013 con una tesi in ortopedia prendendo parte ad uno studio sperimentale in vivo su: “L’impiego di scaffolds polimerici nel trattamento delle lesioni ossee caratterizzate da perdita di sostanza di dimensioni critiche”. Si abilita a novembre dello stesso anno alla professione e si iscrive all’Albo dei Medici Veterinari di Massa e Carrara. 
Ha lavorato presso altre strutture H24 e ambulatori della provincia occupandosi di medicina d’urgenza e pronto soccorso.
Collabora con la nostra struttura da luglio 2019 dedicandosi alla chirurgia di tessuti e molli e all’odontostomatologia. 
E’ socio SCIVAC dal 2014. Da sempre attenta al benessere dei suoi pazienti, propone le migliori soluzioni terapeutiche grazie ad un costante aggiornamento e alla collaborazione di colleghi esperti nelle diverse discipline.


Dott. Andrea Maneschi



Si laurea con lode all’Università di Pisa nel 2018, si abilita all’esercizio della professione nello stesso anno e si iscrive all’Ordine dei Medici Veterinari di Massa-Carrara. Dopo aver effettuato un praticantato in strutture ambulatoriali della zona, collabora con la nostra struttura dal Luglio 2019 e mostra interesse per le aree di medicina interna, diagnostica per immagini e medicina d’urgenza.

Dott.ssa Nahiara Tasaky Diniz

Si laurea nel 2012 a Madrid presso l’Universidad Alfonso X El Sabio. Nel 2013 ottiene la Specializzazione in Clinica dei Piccoli Animali presso l’Universidad CEU Cardenal Herrera di Valencia e vince una borsa di studio per svolgere un periodo di tirocinio di 8 mesi presso l’Istituto Veterinario di Novara. Da allora ha svolto la professione in diverse strutture veterinarie della Toscana. Collabora con la nostra struttura da Aprile 2020, occupandosi di medicina interna e mostrando interesse per la cardiologia. Sta terminando l’Itinerario didattico di Cardiologia - SCIVAC per ottenere il GPCert (CARDIO)

Dott. Emanuele Mussi

Laureato con lode in Medicina Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa nel 2008.
Da allora si dedica alla Medicina Interna del cane e del gatto con particolare interesse alla gastroenterologia, all’otorinolaringoiatria e alla pneumologia, collaborando con numerose strutture in Toscana. 
Dal 2015 fa parte del gruppo Endovet Italia, offrendo inoltre un servizio di Endoscopia dell’apparato gastroenterico, respiratorio e urinario Freelance.
Dal 2016 è membro del Gruppo Specialistico di gastroenterologia di AIPVA (AIVPAge).
Dal 2020 ricopre il ruolo di Presidente della Delegazione Toscana SCIVAC.
Partecipa a seminari e congressi come relatore e alla scrittura di articoli su riviste nazionali e
internazionali per le materie suddette.

Dott. Valerio Mattioli


Si laurea nel 2017 presso l' Università degli Studi di Teramo con una tesi in Semeiotica e Patologia Chirurgica dal titolo "Platelet Rich Plasma (PRP): stato dell'arte nella terapia del cane".
Già prima della laurea, in qualità di Studente Interno presso il Servizio di Neurologia e Chirurgia dell'Ospedale Veterinario dell'Università degli Studi di Teramo, approfondisce argomenti di chirurgia generale, ortopedia e neurochirurgia sotto la supervisione del Prof. Massimo Mariscoli (dipl. ECVN).
Nel post laurea continua la sua formazione presso strutture di referenza nazionali, prima a Cremona sotto la supervisione del Dott. Aldo Vezzoni (dipl. ECVS) poi a Luni sotto la supervisione del Dott. Guido Pisani (dipl. ECVS).
In costante aggiornamento attraverso corsi Scivac, è referente FSA dal 2020.
Le sue aree di interesse sono la chirurgia generale e l'ortopedia.

Dott. Federico Biagioni



Consegue la laurea nel 2019 con una tesi dal titolo “valutazione dell’efficacia del maropitant nel controllo dei sintomi gastroenterici del cane ospedalizzato”, presso il dipartimento di medicina interna e di terapia intensiva dell’Università degli studi di Pisa. È socio SCIVAC dal 2019 e sta seguendo l’itinerario didattico di medicina d’urgenza e terapia intensiva SCIVAC. Dopo aver svolto un periodo di tirocinio e successiva collaborazione presso altra struttura 24 H nel biennio 2020-2022, da luglio 2022 entra a far parte dello staff. Campi di interesse principali sono la medicina d’urgenza e la terapia intensiva.



Dott.ssa Giada Esposito

Medico veterinario internista

Laureata all'Università degli Studi di Pisa

Nutre particolare interesse nelle aree di medicina interna, ecografia addominale, medicina d'urgenza,

citologia ed ematologia.

Dott.ssa Michela Quadrelli

Consegue la Laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Pisa a maggio 2021.

Si abilita all'esercizio della professione a giugno dello stesso anno e si iscrive all'Albo dei Medici veterinari della provincia di Massa Carrara.

Collabora con la nostra Struttura da settembre 2021 mostrando interesse per la radiologia, l'ecografia e la medicina interna.



Dott. Andrea Della Pina

Laureato nel 2023 presso l’Università degli Studi di Pisa. Tra il 2023 ed il 2024 è detentore di una borsa di ricerca dal titolo “Studio ecocardiografico del cuore destro nel cane” presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Pisa. Nel 2024 è stato tutor d’aula della prima edizione del Master Universitario di II livello in cardiologia del cane e del gatto dell’università di Pisa.
Attualmente esercita come medico veterinario libero professionista presso la Clinica Veterinaria Città del Marmo di Carrara, è tutor d'aula per la seconda edizione del Master Universitario di II livello in Cardiologia del Cane e del Gatto dell’Università di Pisa, titolare di una borsa di ricerca dal titolo “Telecardiologia del cane e del gatto” presso la medesima Università e sta effettuando un periodo di internship specialistico in cardiologia presso l’Ospedale didattico Veterinario M. Modanato dell’Università di Pisa. Ha partecipato a congressi scientifici internazionali, è co-autore di pubblicazioni su riviste specialistiche internazionali e co-autore di poster aventi come tema la cardiologia veterinaria presentati ai congressi ECVIM-CA del 2023 e del 2024. 

Dott.ssa Valentina Sorrentino

Consegue la  Laurea magistrale in Medicina veterinaria presso l'Università di Pisa



Dott. Niccolò Ballestracci

Consegue la  Laurea magistrale in Medicina veterinaria presso l'Università di Teramo
 



Prenotate una visita veterinaria con una telefonata

Contatti